Il medico specialista ortopedico analizza e valuta, tramite una visita indolore e non invasiva, lo stato di salute del sistema muscolo-scheletrico del paziente.
Alcune categorie di persone sono più a rischio di sviluppare patologie di cui si occupa l'ortopedico:
- le persone anziane, per via della fragilità articolare;
- le persone sedentarie, per via dello scarso allenamento;
- gli sportivi, per via dello stress articolare e dei traumi.
Conviene non sottovalutare anche i più lievi segnali di avviso, in particolare quando si avvertono:
- dolore ai piedi;
- difficoltà nei movimenti di gambe e braccia;
- dolori articolari;
- dolore all'anca (coxalgia);
- dolore al ginocchio (gonalgia);
- deformità delle dita dei piedi;
- familiarità di patologie a carico dell'apparato muscolo-scheletrico.
LA VISITA ORTOPEDICA
Durante la visita l’ortopedico valuterà tutti i fattori che possono causare dolore o difficoltà di movimento prendendo in esame lo stato di salute di ossa, muscoli, tendini, legamenti e articolazioni.
Successivamente farà l’anamnesi del paziente cercando di ricostruire la sua storia clinica, individuando la presenza di patologie in famiglia o di traumi pregressi. Per fornire tutti i dati possibili allo specialista si consiglia sempre di portare eventuali risultati di esami strumentali precedenti, come radiografie.
Lo specialista, dunque, indagherà sul problema che ha portato il paziente a sottoporsi alla visita e procederà con l’esame obiettivo al fine di formulare una precisa diagnosi valutando parametri quali:
- precisa localizzazione del dolore;
- forza muscolare;
- ampiezza del movimento delle articolazioni;
- stato dei riflessi.
Se l'esame obiettivo non riuscisse ad indicare chiaramente la diagnosi, il medico ortopedico potrebbe richiedere alcuni esami strumentali quali:
- radiografie (RX);
- Tomografia Computerizzata (TAC);
- Risonanza Magnetica (RM).
Con l'esito degli esami consigliati, l'ortopedico potrà consigliare il percorso riabilitativo più adatto al paziente.
La riabilitazione ortopedica è sostanzialmente rivolta al recupero di capacità funzionali compromesse per trauma oppure per malattia e di tutte quelle funzioni che vanno invece ad indebolirsi a causa di malattie croniche, di tipo reumatologico oppure traumatologico/ortopedico.
Il dott. Paolo Caponegro, medico specialista in ortopedia e traumatologia, visita su appuntamento in regime privato.
Prenota la tua visita presso la segreteria dello Studio o telefonicamente allo 06.47.40.939